recap - "Tech e Privacy": quali sfide ci ha lasciato marzo 2025?
di Claudia Giulia Ferraùto - 3 aprile 2025
I SETTIMANA DI MARZO 2025
Crypto Strategic Reserve: il lato oscuro del lancio di Trump QUI
La critica di Peter Fleischer alla nuova direzione etica dell'AI di Google QUI
L'Intelligenza Artificiale entra nelle PA: la consultazione alle Linee Guida è aperta, ma le critiche sono dietro l'angolo QUI
Starlink vs T-Mobile: la battaglia per la telecomunicazione mobile e le alternative emergenti QUI
L'umanesimo tecnologico di un secolo di innovazione italiana: il progetto LIA, la collaborazione tra Fondazione Leonardo e Ansaldo QUI
Il Glossario: in questo numero parliamo di “Trendsetter” e vi faccio scoprire due nomi famosi che secondo me molti di voi non conoscono! QUI
II SETTIMANA DI MARZO 2025
Elon Musk e la guerra digitale: l’Ucraina accusata di sabotare Twitter QUI
TikTok: tra il rischio di ban e la lotta per la privacy QUI
CL1: Il primo computer biologico commerciale che cambia le regole del gioco QUI
Apple contro il governo del Regno Unito: la privacy in gioco QUI
Oppo e Google: la privacy come nuovo campo di battaglia nell’AI. QUI
Il Glossario: cos’è una False Flag
Il Segnalibro: oggi parliamo di “Power and Progress: Our Thousand-Year Struggle Over Technology and Prosperity.” di Daron Acemoglu e Simon Johnson (Hachette Book Group, 2023)
EDIZIONE SPECIALE - speciale Starlink - III SETTIMANA DI MARZO 2025
La Nascita del Colosso Starlink QUI
Starlink: Fondi e Finanziamenti QUI
Tecnologia e Risorse: Come Funziona Starlink QUI
Criticità Tecnologiche QUI
Starlink è un Mezzo di Comunicazione Sicuro? QUI
Aspetti Geopolitici: Tensioni e Dichiarazioni QUI
Starlink, l’Italia e il Bivio tra Innovazione e Sovranità. QUI
Oltre l’Orbita di Musk: le Alternative a Starlink. QUI
Starlink e l’Italia: come può muoversi l’Italia QUI
EDIZIONE SPECIALE - Twitter X e la privacy - IV SETTIMANA DI MARZO 2025
Twitter X può controllare giornalisti e politici? La rivelazione choc di Andrea Stroppa fa riflettere QUI.
Can Twitter X control journalists and politicians? Andrea Stroppa’s shocking revelation gives pause for thought HERE.
Analista indipendente, opero con passione per la verità e l’informazione, tutelata dall’articolo 21 della Costituzione. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti dopo il praticantato, ho scelto di cancellarmi per coerenza etica in relazione ad esperienze con figure istituzionali. Laureata con lode in Architettura e Urbanistica, ho affinato la mia analisi tra studi professionali, cantieri navali e ricerca tecnologica. Ho collaborato con testate come Il Foglio, L’Espresso e Il Sole 24 Ore, contribuendo con articoli e analisi. Da tre anni curo una rubrica di tecnologia negli spazi dell’Istituto Bruno Leoni, approfondendo temi di innovazione e analisi. Co-autrice e curatrice del libro “Intelligenza Artificiale: cos’è davvero” con prefazione di Piero Angela, per Bollati Boringhieri.